
Riparazioni in Trentino
Riparazione di macchine sollevamento e movimentazione; Riparazione di macchinari e attrezzature agricole; Riparazione di macchine operatrici
Prenota la tua Riparazione






Tipi di riparazione
Riparazione di macchine sollevamento e movimentazione; Riparazione di macchinari e attrezzature agricole; Riparazione di macchine operatrici
(motoseghe, decespugliatore, tosaerba, miniescavatori ecc.)
Ritiro e consegne gratuite delle macchine da riparare entro i 20 km dalla nostra sede
Chi Siamo
La nostra officina esegue riparazioni sul campo con una gamma completa di lavori di riparazione e assistenza per la riparazione di trasmissioni e motori di trattori a piedi e motocoltivatori di ogni tipo.
Produciamo anche la manutenzione ordinaria e la riparazione di utensili domestici e professionali a benzina (tosaerba, motoseghe, falciatrici, soffianti, motopompe, miniescavatore…).
Perché sceglierci?
Riparazione conforme ai requisiti del produttore
La riparazione di mini-trattori, aratri a motore, motoseghe, miniescavatori, motocoltivatori e altre attrezzature viene eseguita in conformità ai requisiti e alla documentazione normativa e tecnica dei produttori.
Manutenzione programmata
Cambio olio, filtro dell’olio, filtro del carburante, filtro idraulico, filtro dell’aria
Riparazione in loco
Il nostro specialista eseguirà un sopralluogo e farà le riparazioni in loco. In caso di riparazioni complesse, porterà il pezzo difettoso in officina e poi lo riconsegnerà.
Garanzie per l'esecuzione di lavori di tutti i tipi
Garantiamo sempre un lavoro di qualità e assicuriamo ai nostri clienti una riparazione affidabile e un funzionamento perfetto delle loro attrezzature e strumenti.
Gli step di Lavoro
1. Diagnostica
A seconda della presunta causa del malfunzionamento e delle sue manifestazioni, la diagnostica può essere eseguita senza smontaggio, con smontaggio parziale e, in alcuni casi, smontaggio completo.
2. Risoluzione dei problemi
Individuata la causa del malfunzionamento, viene compilato un elenco delle parti da sostituire, la cosiddetta “lista dei difetti”.
3. Stima
Sulla base del problema evedenziato, viene calcolata una stima per la riparazione, che include il costo del pezzo di ricambio, se è necessario , dei materiali di consumo da sostituire e del costo di lavoro per la loro installazione e sostituzione.
4. Riparazione
Dopo aver concordato con il cliente il costo, la fase di riparazione può iniziare.
5. Rinuncia alla riparazione
In caso di rinuncia alla riparazione, il cliente paga solo il costo del lavoro diagnostico, che viene negoziato all’accettazione dell’attrezzo.
6. Riparazione in loco
Per le riparazioni in loco, le fasi di lavoro rimangono le stesse con l’unica differenza che tutto viene coordinato immediatamente in loco con il cliente
Dove siamo
Mattina 08:30-12:30
Pomeriggio 13:30-17:30